Da un paio di mesi (anzi, di più) a questa parte avrete notato – se siete fan della pagina ufficiale su Facebook – che Kiko sta pubblicando interessantissime immagini-tutorial su come sfruttare gli elementi della nuova collezione e non (degne di nota sono senz’altro quelle relative al Carnevale, in cui suggerivano possibili look da riprodurre, vedi foto qui sotto).

La più utile finora è stata pubblicata poche ore fa, ovvero come applicare l’eyeliner a seconda della forma dell’occhio: insomma, l’uovo di Colombo per tutte coloro che iniziano ad approcciarsi al make-up (ma non solo per loro!).

Ecco la foto di cui parlo:

Qualcuno ha mosso una critica interessante: perchè Kiko non si muove e non si attrezza per fare questi tutorial su modelle vere? Credo che la risposta sia semplice: farli su un disegno costa meno, sia in termini monetari (non va pagato il make-up artist, la modella e il fotografo ma solo un grafico che spruzzi qualche brush su Photoshop) che di tempo (la realizzazione è molto più veloce).

Certo è che la trovo – personalmente – un’idea molto carina e soprattutto utile: ora un po’ meno, ma agli inizi per me era sempre una sofferenza decidere come usare e combinare i colori all’interno di una palette.

Vi lascio qualche altra immagine relativa alla Blooming Origami, la collezione che trovate ora negli store di Kiko. Il set completo lo trovate ovviamente qui (e guardatevi bene quelle proposte intorno a fine ottobre, sono fantastiche):