Se mi seguite da tempo saprete che avendo la pelle mista/grassa per me l’opacità duratura del viso è sempre stata un miraggio e un’utopia: il primer viso è un cosmetico che per la sottoscritta, quindi, dev’essere a prova di bomba. Finora non ne ho ancora trovato uno che funzioni come dio comanda e – ahimè – pure questo non mi ha stupita un granché, pur con riserva. Andiamo per gradi: sto parlando del primer Oil Free di Laura Mercier, che ho avuto modo di conoscere l’anno scorso alla mia esperienza presso il corner del brand grazie a Stefano Saccani – Parma. In entrambe le esperienze, una in cui sono stata truccata e una masterclass, questo primer mi era stato descritto come rivoluzionario ed una specie di Sacro Graal dell’opacità.

Sarà quindi l’eccessiva aspettativa, sarà che non sono facile da accontentare, ma io l’ho trovato nella norma: sì, parliamo di un prodotto d’alta gamma (costa 38€) e di un brand che è quasi garanzia di qualità, ma questo primer nello specifico a me non ha comunicato nulla di che.

 

Sul sito di Saccani si legge questo:

Prepara la pelle per la base colore, garantendo una perfetta applicazione

  • Garantisce un trucco a lunga durata
  • Riflette la luce creando un aspetto soft focus che mimetizza le rughe e le imperfezioni, con l’uso regolare rende la pelle morbida e luminosa finitura semi-matt
  • Ideale per la pelle grassa, sensibile, acneica
  • Dermatologicamente testato
  • Non comedogenico
  • Privo di silicone

Di buono, comunque, ha qualcosa di non trascurabile, ovvero l’ultimo punto: è il primo primer viso opacizzante (così mi hanno detto) senza silicone. Già questo è niente male. L’assenza di silicone tra l’altro io l’ho notata dalla consistenza del prodotto: sembra una crema gel idratante, fresca e per nulla pesante sul viso. Di solito i primer sono molto “plastici”, oppure assomigliano a quelle creme che diventano polverose, anche difficili da spalmare. Il primer Oil Free di LM invece no, ne basta una puntina per coprire agevolmente tutto il viso, il che rende un tubetto di quelle dimensioni un prodotto a lungo termine. Peccato che il PAO sia solo 6 mesi. Insomma, un paradosso.

Per quanto riguarda il mio parere a riguardo, ribadisco quanto detto nell’introduzione: è un prodotto che – nella mia modesta considerazione – non vale i soldi che costa e non fa quello che promette. Ci sono rimasta molto male, mi aspettavo performance di gran lunga migliori. Peccato.

Valutazione finale: [yasr_overall_rating size=”small”]

Se qualcuna di voi avesse pareri diversi dal mio, fatemelo sapere!