Sono settimane che ho questo post nelle bozze e non mi decidevo mai a terminarlo. Forse perché il prodotto mi ha fatto passare la voglia di scriverlo? Sì, ve lo dico già: non spendete 5,90€ per questa matita, perché sarebbero sprecati.

Parlo della Precision Eyebrow Pencil di Kiko, una matita sopracciglia che ho comprato dopo aver terminato quella di Laura Mercier (brutto errore, Marty). Costa, come anticipavo, 5,90€, la si trova in negozio e online ed è l’unica matita sopracciglia dell’assortimento del brand, perché poi si trovano pennarellini e polveri varie e non erano ciò che cercavo quando l’ho comprata.

La struttura della matita in sè non è malvagia: punta e tappo da una parte e dall’altra spazzolino a setole corte. Peccato che:

  • le setole dello spazzolino siano troppo morbide, trascinano il prodotto sulla pelle, macchiandola e costringendo a un ritocco
  • la matita non è delle dimensioni standard, è più sottile: ciò rende più difficoltoso tenerla in mano saldamente ma soprattutto temperarla. Non ci sono temperini così sottili e anche col mio (che è fantastico e taglia qualsiasi cosa) il legno si spacca inesorabilmente.

Se dobbiamo guardare la scrivenza, non posso dire altro se non “niente di speciale”. Sul serio, è una matita senza infamia e senza lode: a parità di prezzo ce ne sono di molto migliori.

Se volete vederla applicata, qui la indossavo (look della Paciugopedia):

IMG_4769

Valutazione finale: [yasr_overall_rating size=”small”]

Ora sto usando una NYX automatica, che è 5 volte meglio.

Al prossimo post!
M